Fondazione Villa Benzi Zecchina vi invita,
๐ฌ๐๐๐๐ญ๐จ ๐ ๐จ๐ญ๐ญ๐จ๐๐ซ๐ ๐๐๐๐_alle ๐จ๐ซ๐ ๐๐.๐๐,
all’inaugurazione della Mostra curata
dall’๐๐ฌ๐ฌ๐จ๐๐ข๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐๐ฅ๐ ๐๐ง๐๐ข๐ฌ๐จ๐ซ๐ข ๐๐จ๐ง๐ญ๐๐ฆ๐ฉ๐จ๐ซ๐๐ง๐๐ข
“๐ข๐ฎ๐ฐ๐ท๐ฒ ๐ญ’๐ช๐ถ๐ฒ๐ฌ๐ฒ๐๐ฒ๐ช .
๐๐ท๐ฌ๐ฒ๐ผ๐ฒ๐ธ๐ท๐ฎ ๐ฌ๐ธ๐ท๐ฝ๐ฎ๐ถ๐น๐ธ๐ป๐ช๐ท๐ฎ๐ช ๐ฒ๐ท ๐๐ฒ๐ช๐น๐น๐ธ๐ท๐ฎ ๐ฎ ๐ฒ๐ท ๐๐ฝ๐ช๐ต๐ฒ๐ช”
__________________________________________________________________________
“S๐๐๐๐ ๐
’๐๐๐๐๐๐๐๐. ๐ณ’๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐ฎ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐ฐ๐๐๐๐๐”
๐จ๐ซ๐๐ซ๐ข: ๐ฌ๐๐๐๐ญ๐จ ๐ ๐จ๐ญ๐ญ๐จ๐๐ซ๐-๐จ๐ซ๐ ๐๐.๐๐ ๐ข๐ง๐๐ฎ๐ ๐ฎ๐ซ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐
La Mostra resta ๐๐ฉ๐๐ซ๐ญ๐ ๐๐ข๐ง๐จ ๐๐ฅ ๐๐ ๐จ๐ญ๐ญ๐จ๐๐ซ๐ 2021

๐ฏ๐๐ง๐๐ซ๐รฌ e ๐ฌ๐๐๐๐ญ๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐.๐๐ ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐.๐๐
๐๐จ๐ฆ๐๐ง๐ข๐๐ ๐๐.๐๐-๐๐.๐๐ / ๐๐.๐๐-๐๐.๐๐

___________________________________________________________________
Villa Benzi Zecchini torna ad ospitare , dal 9 ottobre, una nuova, straordinaria mostra curata dall’๐๐ฌ๐ฌ๐จ๐๐ข๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐๐ฅ๐ ๐๐ง๐๐ข๐ฌ๐จ๐ซ๐ข ๐๐จ๐ง๐ญ๐๐ฆ๐ฉ๐จ๐ซ๐๐ง๐๐ข, e dal Presidente Antonio Luciano Rossetto, la prima dopo il lungo periodo di lockdown. L’๐ข๐ง๐๐ข๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ torna ‘protagonista’ nello scenario suggestivo della villa; accanto ad importanti opere di alcuni soci incisori italiani il pubblico potrร ammirare affascinanti lavori di maestri incisori giapponesi, membri dell’Associazione Printsaurus.
“Il tema conduttore della cinquantina di opere giapponesi รจ il paesaggio, osservato , vissuto ed interpretato in forme da artisti di lontana collocazione geografica e lontana sensibilitร artistica. L’ambiente naturale รจ presentato nella sua semplicitร plastica, nella sua metamorfosi, nel suo rapporto con la civiltร umana, nel suo silenzioso donarsi alla contemplazione come alla rielaborazione fantastica dell’artista.
Le opere italiane, a tema libero, sono invece il risultato di un progetto che ha visto coinvolti con grande entusiasmo 36 artisti dell’Associazione italiana durante il periodo orfano di mostre e di contatti diretti.
Saranno inoltre esposte alcune matrici incise con la tecnica dell’acquaforte e dell’acquatinta dell’artista Gianni Ambrogio, generosamente donate dalla vedova all’Associazione Italiana”. (fonte: Associazione Naz. Incisori – sig. Rossetto)
Il percorso espositivo si preannuncia ricco di stimoli e di suggestioni , teso ad indagare ed esplorare nel profondo le direttrici dell’arte dell’incisione, declinata in chiavi differenti, in un raffronto continuo tra occidente ed oriente che genererร stupore e meraviglia nell’animo del pubblico.
_____________________________________________
All’inaugurazione, presentazione a cura della Dott.ssa ๐
๐๐๐๐ซ๐ข๐๐ ๐๐๐ญ๐ญ๐จ๐ซ๐ข ,
con intervento del ๐ฉ๐จ๐๐ญ๐ trevigiano ๐
๐ซ๐๐ง๐๐๐ฌ๐๐จ ๐๐ซ๐จ๐ฌ๐๐ญ๐จ che leggerร nell’occasione delle poesie giapponesi.
______________________________________________________________________

๐ข๐ง๐๐ข๐ฌ๐จ๐ซ๐ข๐๐จ๐ง๐ญ๐๐ฆ๐ฉ๐จ๐ซ๐๐ง๐๐ข@๐ ๐ฆ๐๐ข๐ฅ.๐๐จ๐ฆ
oppure ๐ฆ๐๐ฌ๐ฌ๐๐ ๐ข๐จ ๐ฐ๐ก๐๐ญ๐ฌ๐๐ฉ๐ฉ al numero ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ (indicando nome e cognome e nยฐ di persone)


____________________________________________________________________
๐จ๐ซ๐๐ซ๐ข: ๐ฌ๐๐๐๐ญ๐จ ๐ ๐จ๐ญ๐ญ๐จ๐๐ซ๐-๐จ๐ซ๐ ๐๐.๐๐ ๐ข๐ง๐๐ฎ๐ ๐ฎ๐ซ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐
La Mostra resta ๐๐ฉ๐๐ซ๐ญ๐ ๐๐ข๐ง๐จ ๐๐ฅ ๐๐ ๐จ๐ญ๐ญ๐จ๐๐ซ๐ 2021

๐ฏ๐๐ง๐๐ซ๐รฌ e ๐ฌ๐๐๐๐ญ๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐.๐๐ ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐.๐๐
๐๐จ๐ฆ๐๐ง๐ข๐๐ ๐๐.๐๐-๐๐.๐๐ / ๐๐.๐๐-๐๐.๐๐
